11 settembre 2009

Naturaliter, se qualcuno ha sufficientemente degne perplessità a riguardo, ce le esprima; e le udremo, giuriamo, senza punto perpletterci a priori. Sia intanto:
io mi perpletto, mi perplettevo, mi perplessi, mi perpletterò, e se mi perplettessi mi perpletterei; tu ti perpletti, ti perplettevi, ti perplettesti, ti perpletterai, e se ti perplettessi ti perpletteresti; perplettiti! ella si perplette, si perpletteva, si perplesse, si perpletterà, e se si perplettesse si perpletterebbe; noi ci perplettiamo, ci perplettevamo, ci perplettemmo, ci perpletteremo, e se ci perplettessimo ci perpletteremmo; voi vi perplettete, vi perplettevate, vi perpletteste, vi perpletterete, e se vi perpletteste vi perplettereste; che vi perplettiate! perplettetevi! élleno si perplettono, si perplettevano, si perplessero, si perpletteranno, e se si perplettessero si perpletterebbero; che si perplettano! che ognuno si perpletta perplettendosi perplesso!
|
2 commenti:
[Commento di Giovanni C. dell'11 settembre 2009]
più che perplesso son per plesso, ma non solare, sibbene lunare
teq
[Commento di Marco Palasciano dell'11 settembre 2009]
Già assai pesci rari
retammo o emmo all'amo,
ma nulla sappiamo
di plessi lunari
e analoghi allacci;
colmar la lacuna
potrà sol la luna,
se in sogno verracci.
[Commento di Mariella T. del 23 agosto 2010]
getto 'perplìmo' al vento, nelle more ...
[Commento di Marco Palasciano del 24 agosto 2010]
Lo endecasillabò con tale amore...
sempre usai d'istinto perplettere come infinito del perplesso quali non rimasi
Posta un commento