L'Accademia Palasciania
in collaborazione con Capuanova, Il Pendolo e Pro Loco
presenta il decimo festival-laboratorio palascianiano
di scienza, filosofia, poesia, arti varie, gioco e umana armonia
O N I R I C O N
Appunti per un’enciclopedia
in collaborazione con Capuanova, Il Pendolo e Pro Loco
presenta il decimo festival-laboratorio palascianiano
di scienza, filosofia, poesia, arti varie, gioco e umana armonia
O N I R I C O N
Appunti per un’enciclopedia
delle meraviglie
Il nostro X festival-laboratorio (che inaugura il trittico Aurolalía, da proseguire con il XII, Ortelius Room, e da completare con il XV, Omnia palco sacra) si articolerà in dieci puntate le cui prime nove si terranno alle ore 18.30 di tutte le domeniche dal 1° ottobre al 26 novembre 2017 e l'ultima alle 20.00 di giovedì 30 novembre, alternandosi fra queste due sedi, ambedue in Capua:
● Biblioteca Francesco Garofano Venosta, Palazzo della Gran Guardia, piazza dei Giudici 6 (puntate dispari)Le prime nove puntate consisteranno in altrettante lezioni-spettacolo di Marco Palasciano, ognuna ambientata in un diverso scenario – viaggiando fra passato/presente/futuro, oriente/qui/occidente, sogno/realtà/iperrealtà – e integrata da momenti di laboratorio ludico, narrativo e teatrale cui tutte le persone presenti potranno partecipare. La decima puntata consisterà in un reading poetico in memoria di Eleonora Carmelina Bellofiore (1933-2016) e nella festa per la consegna dei diplomi di Oniricon, del quale sarà inoltre rivelato il gioco nascosto, generatore dei temi base delle nove lezioni-spettacolo.
● Palazzo Fazio, via Seminario 10 (puntate pari)
Il tutto, come sempre, completamente gratis.
Sarà possibile inserirsi in qualsiasi momento del percorso, senza necessità di aver seguito le puntate precedenti. Per conseguire il diploma di Oniricon, comunque, bisognerà aver partecipato ad almeno 6 lezioni-spettacolo.
Nel calendario qui sotto, cliccare sui quadratini per visionare i resoconti delle puntate già tenute. O gli annunci, laddove non abbiamo avuto ancora il tempo di scrivere i resoconti.
(Il titolo della puntata n. 10 è l'anagramma del nome Eleonora Carmelina Bellofiore.)
Per ulteriori informazioni contattare il 3479575971 o Marco Palasciano in Facebook.
1. Elea e l’elevazione dell’umana ragione

2. Onofri nel paese degli onocefali

3. Dall’antica Rachele al moderno racconto fiabesco

4. Le armi di Armageddon

5. L’elisir di Eliogabalo

6. Nabucco e i nabi onde restò di stucco

7. Come Elle vinse l’invincibile Elli

8. Da Ofione alle oficleidi del Giudizio

9. Le amazoniche sirene nell’orecchio di Orellana

10. Al nome bello fra reale e onirico

Nessun commento:
Posta un commento