Nel 2003, grazie a ciò, si ebbe il primo concerto nella storia in cui si sia esibito da solista Marco Palasciano: La leggenda del pianista sul Volturno (da ricordare, nella stessa edizione, anche il concerto a due con Alessandro Russo, Nel salotto futurista dialogando con l'artista*). Del 2005 i cinque concerti di I dieci mondi dell'umano spirito, dedicati ai pianeti moralizzati della mitologia astrologica**. (Non contiamo il mezzo concerto del 2006, 1976-2006: il trentennale poetico di Marco Palasciano, che fu più che altro un reading, così come l'evento del 2007 Palasciano dal Parnaso al piano.) Del 2007 i quattro concerti di Stupor Mundi, dedicati a Federico II di Svevia e alla sua corte di poeti e dotti.
A sinistra, Palasciano sul suo pianoforte domestico. A destra,
sul pianoforte a coda attualmente in transito a Palazzo Fazio.
Questi concerti presentano piú di un carattere di eccezionalità.
Sono tenuti da un pianista prodigio che non ha mai studiato pianoforte né solfeggio (non mettetegli uno spartito dinanzi: impiegherebbe un’ora per leggere un minuto di musica).
E le meravigliose composizioni neoclassiche e sperimentali che esegue davanti a voi sono completamente improvvisate in quel momento stesso. Non potranno mai piú essere rieseguite.
Fotogramma da La leggenda del pianista
sull'oceano di Giuseppe Tornatore, 1998.
E ogni sonata è ispirata a un argomento scelto a caso, estraendo un nome da un’urna, e duella con altre sonate ispirate ad altri argomenti. E il pubblico decreta quale argomento abbia ispirato la miglior sonata. E questo torneo sinestetico prosegue cosí per otto puntate tra ottavi di finale, quarti, semifinali, finale.
Di sedici argomenti ne resteranno otto, di
otto quattro, di quattro due, e di due uno.
E tutto ciò vale a celebrazione del decimo anniversario della fondazione dell’Accademia Palasciania.
INGRESSO LIBERO
— Dove? — Palazzo Fazio Capua via Seminario 10 (una traversa di via Duomo) |
— Quando? — Tutti i lunedí e i martedí del mese di novembre 2009: lunedí ore 20.30, martedí ore 16.30 (lunedí 30 un convegno senza musica) |
Qui il calendario dettagliato e il
programma di ciascun concerto.
programma di ciascun concerto.
A tutti gli spettatori sarà dato in OMAGGIO
un libro di poesie: Ventidue frammenti dal
canzoniere in progress di Marco Palasciano.
* Un articolo online sulla puntata (pur con qualche strafalcioncino) è qui.
** Qui il manifesto della seconda edizione di Toccata e fuga. Qui lo schema dei dieci pianeti moralizzati
*** Il manifesto n. 1 è quello che illustra in alto a sinistra il presente post. I manifesti n. 2 e n. 3 sono i seguenti.

** Qui il manifesto della seconda edizione di Toccata e fuga. Qui lo schema dei dieci pianeti moralizzati
*** Il manifesto n. 1 è quello che illustra in alto a sinistra il presente post. I manifesti n. 2 e n. 3 sono i seguenti.
Nessun commento:
Posta un commento