Se la Chiesa oscureggia, noi lumiamo

 
— Non capisco perché la 
gente vada ancora appresso alla religione, dopo l'Illuminismo — 
sospirava candidamente, l'altro giorno, un nostro gentile accademico.
Candidamente, o meglio eburneamente, o meglio eburneaturre; giacché chi 
così parli, a men che sia per ludus, mostra di non conoscere la vita 
degli uomini comuni, per i quali l'usar la propria testa per pensare è 
cosa meno naturale che il farla usare come poggiapiedi da qualsiasi 
tiranno e ciarlatano; e la storia non è puro progresso.
 Oggi ci giunge, e punge, notizia delle parole di Sua Eccellenza Javier Lonzano Barragan,
 cui già ci immaginiamo quanti chrétiens annuiranno acritici e 
co-irresponsabili; parole che, lungi dall'essere candide o ludiche, 
atèrrime oscureggiano, e fanno detumescere lo spirito per la loro 
vietaggine/vuotaggine (cioè, stamm' ancòr' a chest'?): «Non si nasce 
omosessuali, ma lo si diventa. Per varie cause, per motivi di 
educazione, per non aver sviluppato la propria identità 
nell'adolescenza».
Oggi ci giunge, e punge, notizia delle parole di Sua Eccellenza Javier Lonzano Barragan,
 cui già ci immaginiamo quanti chrétiens annuiranno acritici e 
co-irresponsabili; parole che, lungi dall'essere candide o ludiche, 
atèrrime oscureggiano, e fanno detumescere lo spirito per la loro 
vietaggine/vuotaggine (cioè, stamm' ancòr' a chest'?): «Non si nasce 
omosessuali, ma lo si diventa. Per varie cause, per motivi di 
educazione, per non aver sviluppato la propria identità 
nell'adolescenza».
Parole che stragrondano ignoranza, poiché il citato cardinale ignora
 – o, peggio, finge d'ignorare – che la teoria del malsviluppo 
identitario come causa dell'omosessualità è completamente superata.
 L'omosessualità
 difatti non ha cause, in realtà, non essendo altro che eros, e l'eros 
essendo uno degli elementi fondamentali dell'arena cosmica, e tali 
elementi non avendo alcun fondamento se non in sé stessi, come lo stesso
 aggettivo «fondamentali» lascia bene intendere.
L'omosessualità
 difatti non ha cause, in realtà, non essendo altro che eros, e l'eros 
essendo uno degli elementi fondamentali dell'arena cosmica, e tali 
elementi non avendo alcun fondamento se non in sé stessi, come lo stesso
 aggettivo «fondamentali» lascia bene intendere.
 (Ciò ci insegna il Maestro Palasciano; o meglio insegnerebbe, giacché per sua grandissima modestia non si ritiene in grado d'insegnare; ma noi traiamo insegnamento per conto nostro dai suoi distratti e aprogrammatici discorsi, tra una peripatata ed un convito, e li stipiam nel libro della mente.)
La questione 
dell'omosessualità è una cartina di tornasole esemplare, come anche la 
questione della fede religiosa. Chiunque neghi dignità all'amore 
omosessuale non può essere una persona dall'etica integra, così come chiunque creda alle favole non può essere una persona dall'intelligenza integra. Semplice, ma vero!
 L'Accademia
 Palasciania, severa ma amorosa, compatisce fraternamente quelle persone
 sfortunate la cui etica e intelligenza patiscono, al momento, le 
deficienze dianzi descritte; ed auspica che possano guarirne, un aureo 
giorno; e a tale proposito, offre da sempre la propria consulenza gratuita
 per aiutarle ad affrettare la loro liberazione dalla fede, o 
dall'omofobia, o da ambedue, o da qualsiasi altra piaga dello spirito o 
dell'intelletto che renda le loro vite troppo vuote d'amore, o troppo 
piene d'illusione, e che sia a noi possibile contrastare, con le armi 
della ragione e della poesia.
L'Accademia
 Palasciania, severa ma amorosa, compatisce fraternamente quelle persone
 sfortunate la cui etica e intelligenza patiscono, al momento, le 
deficienze dianzi descritte; ed auspica che possano guarirne, un aureo 
giorno; e a tale proposito, offre da sempre la propria consulenza gratuita
 per aiutarle ad affrettare la loro liberazione dalla fede, o 
dall'omofobia, o da ambedue, o da qualsiasi altra piaga dello spirito o 
dell'intelletto che renda le loro vite troppo vuote d'amore, o troppo 
piene d'illusione, e che sia a noi possibile contrastare, con le armi 
della ragione e della poesia.
 Non
 c'è difatti testa tanto indebolita dal bombardamento memetico dei 
ciarlatani che non possa rialzarsi, se esposta alle adeguate 
irradiazioni di un pensiero sano, il cui tocco armonizza per catalisi 
(vedi enzimi); poiché la forza che anima ogni anima è infinita, o non si
 avrebbe vita, e di una minima favilla si può fare un sole; serve solo 
speranza e chi la dia, non però la speranza in alcun dio che ti premii 
del tuo integro vivere, che è già di per sé il tuo premio.
Non
 c'è difatti testa tanto indebolita dal bombardamento memetico dei 
ciarlatani che non possa rialzarsi, se esposta alle adeguate 
irradiazioni di un pensiero sano, il cui tocco armonizza per catalisi 
(vedi enzimi); poiché la forza che anima ogni anima è infinita, o non si
 avrebbe vita, e di una minima favilla si può fare un sole; serve solo 
speranza e chi la dia, non però la speranza in alcun dio che ti premii 
del tuo integro vivere, che è già di per sé il tuo premio.
 
 
 
          
      
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento