L'Accademia
Palasciania esprime la sua soddisfazione per la recente sentenza del
TAR del Lazio proclamante l'illegittimità dei crediti scolastici
relativi all'ora di religione. Da sempre è nostra profonda convinzione
che la Chiesa sia cattiva, il che è continuamente dimostrato dal suo
odio furioso nei confronti di tante cose buone; e noi con furore
simmetrico odiamo lei, perciò grande è il nostro godimento a ogni
occasione in cui qualcuno riesca a staccare – non importa se per un
breve istante – gli artigli draculeschi della Falsa Madre dall'angelico
petto dell'Uomo non robotico, al quale essa brama di strappare il cuore e
mangiarlo caldo, a grandi morsi ferini, tra il sangue e la bava a
colarle dal labbro schiumante, occhi a esoftalmo alieno fisso al niente.L'illustrazione superiore è La piovra vaticana, del 1923, di Giuseppe Scalarini (1873-1948). Lo sappiamo, è abusata; ma usarla ci fornisce l'occasione di svelarne, a chi ciò prima ignorasse, autore e datazione.
* Tanti ne sono passati dall'editto di Tessalonica, con cui Teodosio I et alii dichiararono il cristianesimo religione di stato dell'impero romano.
Nessun commento:
Posta un commento