Un tesoro di diciannove ore
zèrima: che in una serie occupa il posto corrispondente al numero zero.
Giarrì, Giarrì, l’è a Na’ la Messalì’!
Giarrì, Giarrì, l’è a Na’ la Messalì’!: Jarry, Jarry, la Messalina è a Napoli! (variazione sull’invocazione di Cristo «Elì, Elì, lemà sabactanì!»; vedi Matteo 27, 46).
stream of cosce: flusso di [desiderio tra le] cosce (variazione su «stream of consciousness»).
Napoli tra Leopardi e Palasciano
extracta: brani estratti.
in uno coll’attìngere: contemporaneamente attingendo.
napoletanizzato: divenuto napoletano.
puranco: anche, perfino.
Du’ superspaghi älla matrixana
Battaner et àl[ii]: un testo scritto da Eduardo Battaner e da altri autori (il cui titolo avrebbe dovuto trovarsi nella bibliografia dell’articolo linkato, là mancante).
del pari: parimenti.
fantascemenza: fantasia scema, scemenza fantastica.
fascinosità: fascino.
maiuscolàti: provvisti di iniziale maiuscola.
ottupolare: provvisto di otto poli.
sottocampi: sottodivisioni di un campo.
superclusters: superammassi [di galassie].
Diecimila di questi bei contatti
agìscimi: fa’ che io agisca secondo la tua volontà (il concetto di «essere agito» è meglio spiegato all’inizio di Sud e magia di Ernesto De Martino, 1959).
al fine: alla fine.
arcobalenarla: fare che sia sovrastata da un arcobaleno.
armagèddon: battaglia finale.
cittade: città.
colmaspazio: che colma di sé lo spazio.
decostruìto: [che è stato] sottoposto a decostruzione.
esplodimi il diluvio: fa’ esplodere per me il diluvio universale.
hoffmanniana: di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann (autore tra l’altro del racconto Der Sandmann [L’uomo della sabbia], 1815, in cui compare il professor Coppelius).
Cogli il kairòs del velle tra le stelle
gg. sgg.: giorni seguenti.
grafoeròe: eroe della scrittura.
kairòs: tempo propizio, occasione.
quadernieri: progettisti e fabbricanti di quaderni.
tout se tient: tutte le cose sono in connessione.
Incroci di scrittori veri e falsi
adunatoria: atta ad adunare un pubblico, pubblicitaria.
all’evidenza: evidentemente.
fare bla bla: chiacchierare.
fare la pappa: consumare un pasto.
manu propria: di propria mano.
printato: stampato.
pseudobiografìa: biografia immaginaria.
riincappiàmo: incappiamo nuovamente.
spallanzanisti: sostenitori della causa di Elia Spallanzani.
terra manzoniana: Milano.
Noi, l’antìtesi ad ogni stereòtipo
ars longa, pausa caffè brèvis: l'arte richiede lunga pratica ma la pausa caffè è breve (variazione sulla traduzione latina «Ars longa, vita brevis» della parte iniziàle del primo aforisma di Ippocrate, «Ὁ βίος βραχὺς, ἡ δὲ τέχνη μακρὴ»).
eloisiana: di Eloise.
sua sponte: di sua iniziativa.
Nessun commento:
Posta un commento