Qui sotto, cliccare sui quadratini per visionare i resoconti delle varie lezioni-spettacolo.
Euristicon. Le nozze di Ragione e Fantasia
1-2. De natura mundi. L’interpretazione del mondo in ottanta giorni

3. Uno scarafaggio esce da un carillon e inizia a divorare un libro. Serata di giochi e di ricerca euristica

4. Musica lato sensu: la sfera delle Muse. Dalla tassonomia delle arti al trionfo della volontà sulla meccanica

5. La regola del maestro di Borges. Laboratorio di scrittura

6. Alétheia nel paese delle meraviglie. Dall’ignorantia piú o meno docta all’equazione della verità

7. Il caleidoscopio di Maya. Ontologia, cosmologia, biologia

8. Il mosaico di Psiche. Ricognizione e ricostruzione dell’umano

9. Prospero contro il professor Coppelius. Laboratorio teatrale

10. Fuga dal ventre del Leviatano. Pinocchio a rovescio ovvero un mondo di marionette

11. Ulisse nel mar delle blatte. La nave della filosofia tra la Scilla del fideismo e la Cariddi del nichilismo

12. De natura amoris et fine mundi. Come perdersi nell’altro per trovare sé stessi e fare di ogni giorno un rinascimento

Ingresso sempre gratuito.
Orario:
a Palazzo Lanza sempre le 21.30,
a Palazzo Fazio sempre le 21.45.
Indirizzi:
Palazzo Lanza è in corso Gran Priorato di Malta 25,
Palazzo Fazio è in via Seminario 10;
ambedue sono in Capua (CE).
Nessun commento:
Posta un commento