mercoledì 1 ottobre 2025

Se al centro d'ogni idea splendesse amore

Comunicato stampa sulla puntata n. 4 del festival-laboratorio Spectrum mundi. Grazie se lo potrete divulgare.

La formula lezioni/giochi/dialoghi funziona: ad ogni incontro – tutti rigorosamente a ingresso gratuito – l'Accademia Palasciania vede crescere il numero dei partecipanti al XVII festival-laboratorio palascianiano di scienza, filosofia, poesia, gioco e umana armonia «Spectrum mundi. L'arcobaleno dell'umano spirito», occasione fra l'altro di allacciare nuove degne amicizie.

La quarta puntata «Verde. Non v'è altro Eden che il tuo puro amore» – si terrà alle ore 18:15 di domenica 5 ottobre, grazie alla collaborazione di Capua Sacra, nella chiesa di San Salvatore a Corte (Capua, via Principi Longobardi 19).

Qui Marco Palasciano terrà nel tempo I una lezione-spettacolo dallo sfondo idealmente verde: il colore più diffuso sulla superficie terrestre, e che il nostro cervello associa dunque a pace ed armonia; sia dunque emblema dell'amore. Quell'amore capace di sconfiggere – forte della sua numinosa assolutezza – i condizionamenti della società, abbattendo ogni divisione tra esseri umani e scardinando le logiche del mercato e della bassa politica, per porsi a fondamento dell'etica universale. Di questo e d'altri aspetti dell'amore autentico, che va oltre la morte e ogni distanza, si tratterà sia nella lezione frontale sia – nel tempo II – in una nuova sessione di laboratorio ludico, affettivo, narrativo e teatrale.

Come preparazione alla puntata si suggerisce di ascoltare la versione orchestrale (1911) de «Il giardino fatato», quinto ed ultimo pezzo della suite «Mamma oca», di Maurice Ravel.

Ricordiamo che per partecipare non vi è necessità di aver seguìto le puntate precedenti, e che il programma completo di «Spectrum mundi» è consultabile nel blog dell'Accademia.