Preceduta anche stavolta da un quiz a premi (vincitore Oscar G.), la lezione si è divisa in due parti, la I lunghissima (su Gesù di Nazaret e il cristianesimo), la II più breve (sull'incompatibilità del fondamentalismo religioso con la vita e l'amore); l'intermezzo si è perciò piazzato a metà della parte I (appena concluso il racconto della vita di Gesù); si sono quindi tenute la seconda metà della parte I (un compendio di storia del cristianesimo da Paolo di Tarso a Benedetto XVI) e, senza soluzione di continuità, la parte II.
Fotogramma dal Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini.

Il
regno dei cieli è dentro di voi, e chi sé stesso conosca lo troverà; e
trovatolo, riconoscerete voi stessi, e saprete che figli ed eredi voi
siete del Padre onnipotente e saprete che voi stessi siete in Dio e che
Dio è in voi e che siete la città di Dio.
Papiro n. 654, frammento III
|
Il momento più intenso e artisticamente alto della puntata è stato senza dubbio quello della declamazione della lauda di Iacopone da Todi Donna de paradiso (qui una lettura simile, ma intensa la metà) cui è seguìto un intermezzo musicale.
Ringo Starr interpreta Pio IX in Lisztomania (1975) di Ken Russell.

Parte II: L’insostenibile leggerezza di Radio Maria: il mondo come teatro di guerra del Demonio e della Madonna. Argomenti: presunte apparizioni mariane di Medjugorje; diffusione di Radio Maria; discorso di Roberto De Mattei sulla presunta mano di Dio nel disastro di Fukushima e simili; repressione dell'eros e della gioia di vivere; nevrosi ecclesiogena e statistiche sul suicidio; celibato sacerdotale; ingorgo pulsionale ed esplosione di violenze sui bambini; caratteri infantili del fideismo cattolico; strumentalizzazione dei bambini nella propaganda omofoba ugandese; il piano del Demonio per distruggere il mondo, e come la Madonna lo avverserebbe, secondo Livio Fanzaga; inferno e paradiso.
La lezione n. 9, The Doctor and the Robots. La guerra delle Due Cose: anima e corpo, si terrà domenica 27 novembre alle ore 21.30 a Palazzo Lanza (Capua, corso Gran Priorato di Malta 25). Come sempre, gratis.
1 commento:
[Commento di Cristina Bove del 25 novembre 2011]
Molto interessante e condivisibile.
Sono anni che la mia conformazione mentale mi ha portato, attraverso letture e documentazioni varie, a considerazioni simili.
Posta un commento