Dopo una breve introduzione di Marco Palasciano e un intervento del giallista Roberto Cocchis sulle radici della spietatezza umana, si sono avvincendate sul palco tre delle dodici persone presenti, dando lettura di poesie proprie (Palasciano) o altrui (Palasciano e Migliorini), o facendo udire la registrazione di poesie altrui (Cenname), spaziando fra poetesse e poeti italiani, palestinesi e curdi. Di séguito sono indicate fra parentesi le edizioni di 100 Thousand Poets for Change ai cui reading si ha attivamente partecipato.
Marco Palasciano (tutte)Fra l'altro l'Accademia ha recato omaggio
Anna Migliorini (IX bis, XV)
Giuliana Cenname (III, XII, XIV, XV)
♀ alla gentilissima Vanna Corvese, a nostro umile giudizio massima poetessa del casertano, che ha compiuto l'estate scorsa 90 anni;
♂ e al non meno grande e gentile poeta Lorenzo Patàro, del cosentino, morto l'inverno scorso all'età di 26 anni.
Cliccare qui per l'elenco di tutte le edizioni (2011-2025) di 100 Thousand Poets for Change in Terra di Lavoro.
Nessun commento:
Posta un commento