martedì 22 novembre 2022

In morte del poeta Michael Rothenberg

È morto il 21 novembre 2022 all'età di 71 anni il poeta Michael Rothenberg, ideatore insieme con sua moglie Terri Carrion di 100 Thousand Poets for Change, movimento ed evento che dal 2011 unisce i continenti nel nome della poesia e della speranza. L'Accademia Palasciania lo piange insieme con i tanti enti amici che da lui hanno tratto e continueranno a trarre ispirazione, e abbraccia Terri con affetto, come farà, crediamo, il mondo intero.

«100 Thousand Poets for Change»: l'elenco


Di séguito l'elenco delle edizioni di 100 Thousand Poets for Change organizzate in Terra di Lavoro dall'Accademia Palasciania, con i link ai resoconti o annunci (cliccare sui rispettivi anni fra parentesi):

I. S’i’ fossi poeta cangerei ’l mondo. Una serata tra poesia e utopia (2011)

II. I libri cambiano il mondo. Nuova serata di poesia e utopia (2012)

III. Tanto per cambiare. Uno, Nessuno e centomila poeti (2013)

IV. Fiori da una terra avvelenata. Centomila poesie contro il biocidio (2014)

V. Mille colori, stessi valori. Poesia, rap e sogni di un mondo migliore (2015)

VI. Il paese dal sole-fata ovvero, anagrammando, La festa della poesia) (2016)

VII. Sogno, poesia e altra ingegneria (nel senso di quell’ingenioso hidalgo) (2017)

VIII. L’Ouverture di Ortelius Room (2018)

IX. Theatrum Musarum. I centomila mondi della poesia (2019)

IX bis. Un fiore per il Rojava. Centomila poesie di guerra e pace (2019)

X. Alla ricerca della dea perduta. Passeggiata poetica per Capua (2020)

XI. Dante, risorgi! Europa, opra, trionfa! (2021)

XI bis. L’Afghanistan, le donne, l’universo. Centomila poesie contro sessismo, guerra e ogni violenza (2021)

XII. P per Poesia, Politica, Potere, Protesta, Pace, Popoli, Progresso (2022)

XIII. Carolina e il giardino della poesia (2023)

XIV. Ab terra ad astra. Ci occorrono anche le vostre poesie; diteci, di'! (2024)